Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crepitiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crepitate. Altri scarti con resto non consecutivo: crepita, crepiate, crepate, crepa, crepe, creiate, crei, creta, crete, create, crea, cria, crie, ceti, citiate, citi, citate, cita, reità, reti, retate, rette, rete, riti, rita, ritte, rate, pita, pite, paté, tate. |
| Parole contenute in "crepitiate" |
| crepi, crepiti. Contenute all'inverso: eta, per, tai, iper, tait, tipe. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crepitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepino/notiate, crepita/aiate. |
| Usando "crepitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = crepitiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crepitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: creso/ospitiate, crepitavo/ovattiate. |
| Usando "crepitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = crepitino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crepitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepitio/ateo, crepitiamo/temo. |
| Usando "crepitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notiate = crepino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.