Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crepino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremino, crepano, crepito, cretino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: creino. Altri scarti con resto non consecutivo: crepo, crei, cren, creo, ceno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: crespino. |
| Parole contenute in "crepino" |
| pin, pino, crepi. Contenute all'inverso: per, iper. |
| Incastri |
| Si può ottenere da creo e pin (CREpinO). |
| Inserendo al suo interno taro si ha CREPItaroNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crepino" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assiepino, crepe/pepino, cresco/scopino, creta/tapino, crepidoma/domano, crepidomi/domino, crepitanti/tantino, crepitassi/tassino, crepitasti/tastino, crepiti/tino, crepito/tono. |
| Usando "crepino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sucre * = supino; * nota = crepita; * noti = crepiti; * noto = crepito; * notai = crepitai; * nodini = crepidini; * notano = crepitano; * notare = crepitare; * notate = crepitate; * notato = crepitato; * notava = crepitava; * notavi = crepitavi; * notavo = crepitavo; * noterà = crepiterà; * noterò = crepiterò; * notino = crepitino; * notammo = crepitammo; * notando = crepitando; * notante = crepitante; * notanti = crepitanti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crepino" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepo/oppino, crepiate/etano. |
| Usando "crepino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = crepita; * ondine = crepidine; * ontano = crepitano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crepino" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepidini/nodini, crepita/nota, crepitai/notai, crepitammo/notammo, crepitando/notando, crepitano/notano, crepitante/notante, crepitanti/notanti, crepitare/notare, crepitarono/notarono, crepitasse/notasse, crepitassero/notassero, crepitassi/notassi, crepitassimo/notassimo, crepitaste/notaste, crepitasti/notasti, crepitate/notate, crepitato/notato, crepitava/notava, crepitavamo/notavamo, crepitavano/notavano... |
| Usando "crepino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tapino = creta; supino * = sucre; * assiepino = crassi; * scopino = cresco; crepe * = pepino; * tono = crepito; * domano = crepidoma. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "crepino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crepi+pino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "crepino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cren/pio. |
| Intrecciando le lettere di "crepino" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = screpolino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.