Forma verbale |
| Creperò è una forma del verbo crepare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di crepare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Cremerò, Cremò « * » Crepiterò, Crepitò] |
Informazioni di base |
| La parola creperò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La vecchia casa di Neera (1900): Non escludo quel disutilaccio che per vergogna mia è mio parente, lontano però; non lo escludo per l'ottima ragione che fra i cani è il più cane di tutti. Sa che appena terminato il liceo prese il volo? Sa che manca da oltre un anno? Sa che si è messo in testa di fare il pittore? Sa che io ne creperò di bile? — La conseguenza sarebbe immorale — interruppe il vecchio con una placida ironia — essa scemerebbe assai la fede nel dovere. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «In vagone si bolliva e qui si gela. Lui guarisce e creperò io. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creperò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crederò, cremerò, creperà. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: creerò. Altri scarti con resto non consecutivo: crepo, creo, cero. |
| Parole contenute in "crepero" |
| ero, per, pero, crepe. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da creo e per (CREperO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creperò" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assieperò, creo/opero, crepa/papero, crepe/peperò, cresco/scoperò, crepa/aero. |
| Usando "creperò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perone = crene; sucre * = supero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creperò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremi/impero, cremore/eromperò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "creperò" si può ottenere dalle seguenti coppie: crene/perone, crepe/eroe, crepi/eroi. |
| Usando "creperò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supero * = sucre; * assieperò = crassi; * scoperò = cresco; crepa * = papero; crepe * = peperò; * aio = creperai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "creperò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crepe+ero, crepe+pero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "creperò" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = screpolerò; * item = crepiteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Crepita nel caminetto, Così sono gli oggetti con crepe, Cumulo di legna crepitante, Un crepitare di armi da fuoco, Si può coniugare... a crepapelle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: creperemmo, creperemo, crepereste, creperesti, creperete, creperia, creperie « creperò » crepi, crepiamo, crepiate, crepidine, crepidini, crepidoma, crepidomi |
| Parole di sette lettere: crepavi, crepavo, creperà « creperò » crepino, crepita, crepiti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): boero, però, pero, papero, raperò, assieperò, peperò « creperò (oreperc) » parteciperò, comparteciperò, anticiperò, posticiperò, emanciperò, strariperò, dissiperò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |