Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cremolati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cremolato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tremolate, tremolato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cremati, cremai, crema, cremi, creola, creoli, creo, creati, creai, crea, crei, croati, celati, celai, cela, celti, celi, ceti, colati, colai, cola, colti, colt, coli, coti, remoti, remati, remai, rema, remi, reati, reti, rati, molti, moli, moti. |
| Parole contenute in "cremolati" |
| emo, ola, rem, lati, mola, remo, cremo, molati. Contenute all'inverso: italo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colati e rem (CremOLATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cremolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremare/areolati, cremosa/salati. |
| Usando "cremolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latina = cremona. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cremolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremi/immolati, cremerà/areolati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cremolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremona/latina. |
| Usando "cremolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areolati = cremare; * salati = cremosa. |
| Sciarade e composizione |
| "cremolati" è formata da: cremo+lati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cremolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cremo+molati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cremolati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: creoli/mat, crea/molti, colti/rema, colt/remai, col/remati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.