(participio passato).
| Quando ebbe in mano la laurea, la sventolò sotto il naso di chi non aveva creduto in lui! |
| Non so se mi ha creduto, mi guardava con scetticismo. |
| Sinceramente io non ho mai creduto nei portafortuna. |
| Ho creduto ciecamente alle parole della mia amica. |
| Mi ha raccontato una panzana, ma io ci ho creduto! |
| Se mi avessero detto che mi offrivi un viaggio a Gerusalemme, non ci avrei creduto. |
| Ho cercato di esporre le mie posizioni ma tuttavia non sono stato creduto. |
| Pinocchio ha passato tanti guai prima di diventare bambino anche perché ha creduto nel paese di bengodi e non alla buona fatina. |
| Gli artisti più fortunati sono stati aiutati da mecenati che hanno creduto in loro. |
| Era trionfante perché avevano creduto alla sua innocenza. |
| Incredibilmente è stato promosso, nessuno lo avrebbe creduto! |
| Non ho mai creduto al rapporto paritetico tra padre e figlio. |
| Quante favole ci hanno raccontato in questi anni e noi ci abbiamo creduto! |
| Non avrei mai creduto possibile che, un tiratore scelto come te, potesse mancare completamente il bersaglio! |
| Gli studenti delle università limegne non aderirono al movimento rivoluzionario, come si è sempre creduto. |
| Non ho mai creduto alla stregoneria e non mi fido di chi la pratica. |
| La sua scusa non era molto plausibile ma gli abbiamo creduto. |
| Oggi devi qualificare la tua posizione per essere creduto. |
| Se non avessi visto con i miei occhi il furto con destrezza effettuato da quei due non ci avrei mai creduto, sono così insospettabili! |
| Persino tu hai creduto alla storia fantasiosa che ci hanno raccontato. |