| La sera, nell'aia della borgata, adulti e bambini si riunivano per la sgranata del granoturco e si rievocavano antiche leggende e credenze. |
| Nelle credenze di alcune tribù del Terzo mondo, gli spiriti vengono venerati come divinità. |
| Mi piacerebbe approfondire le usanze, le credenze e ogni aspetto della vita degli hindustani. |
| Ho letto che nel mondo esistono oltre trentamila religioni, dottrine, credenze. |
| In casa della nonna ci sono due bellissime credenze antiche. |
| In molti paesi africani sopravvivono credenze religiose legate all'animismo e alla stregoneria. |
| La leggenda è molto in uso nei popoli orientali e con essa tramandano le usanze e le credenze di quella etnia. |
| È facile credere alle credenze pagane quando si vuole sfuggire dalla realtà. |
| Quanto sono anacronistiche le credenze che invitano ad affidarsi ad amuleti per risolvere i difficili casi della vita! |
| Certe credenze popolari nascono da tabù e da timori ancestrali! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho riadattato una vecchia credenza come armadio per la biancheria, decorandola con il découpage. |
| La pacifica convivenza tra credenti di diverse religioni è auspicabile sempre e dovunque. |
| San Tommaso per quanto credente ha dovuto toccare per credere! |
| * Voi, piccoli uomini, tendete a non accettare chi agisce e pensa diversamente da voi e, credendovi superiori, li ridicolizzate. |
| * Quella di mai cugina era proprio una credenzetta da persona priva di cultura. |
| * Le credenzette che abbiamo comperato in un grande negozio non sono di ottima qualità. |
| Presentò la sua credenziale all'ufficio stampa e ottenne l'accredito. |
| Dal punto di vista prestazionale, la nuova vettura si presenta con ottime credenziali. |