| Mia nuora mi aiutò ad impanare le cotolette che dovevo friggere. |
| Stavo dorando l'impanatura delle cotolette quando mio nipote mi gridò che aveva fame. |
| Le mie sorelle indoreranno le cotolette prima di portarle a tavola. |
| Mia nonna preparava le cotolette friggendole nel burro: davvero poco dietetiche! |
| Permeerei la carta assorbente con l'olio se dovessi friggere le cotolette. |
| Se utilizzassi l'olio bollente dorerei le cotolette. |
| Prima di portarle a tavola, doro le cotolette quando le friggo. |
| Se dovessero venire i nipotini a pranzo, friggeresti le cotolette. |
| Se doveste friggere le cotolette per vostro nipote, le indorereste. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| "Cotoletta con contorno di patatine?", chiese il cameriere ai bimbi vocianti seduti al tavolo del ristorante. |
| Ho preparato la confettura coi pomi cotogni che mi ha regalato il contadino. |
| Quando faccio la marmellata di mele cotogne non ho necessità di aggiungere pectina perché ne sono già ricche. |
| * Il melocotogno, pianta originaria dell'Asia, produce frutti aciduli se mangiati crudi, ma aromatici e dolci se cotti, ottimi per fare la cotognata. |
| * Di che colore sono i tessuti cotonacei che hai comperato? |
| * Il tessuto cotonaceo della tenda faceva traspirare. |
| Ho acquistato un antiparassitario per gli insetti infestanti della mia cotonaria. |
| * Alcuni nostri giardini hanno piantine cotonarie il cui colore va dal bianco al rosso. |