(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anche se il pronome costei è un termine della lingua italiana, è in disuso nel linguaggio comune. |
| Quando costeggio il tuo giardino non posso fare a meno di ammirare l'ordine e la bellezza delle aiuole. |
| Pioveva talmente forte che, per cercare di non bagnarsi, costeggiò il muro dell'intero isolato. |
| Con la mia barca costeggiavo sempre le rocce del promontorio dove abito. |
| Costellammo il soffitto della stanza per la festa di compleanno. |
| * Mio nipote batteva le mani mentre mio figlio e mia nuova stavano costellando il soffitto della stanzetta. |
| * I cartapestai costellano i cartoncini che servono come cielo per i presepi. |
| * Il soffitto costellante di stelle fosforescenti incantò mia nipote. |