Forma verbale |
| Duellai è una forma del verbo duellare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di duellare. |
Informazioni di base |
| La parola duellai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con duellai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duellai |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: duettai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: duelli, duella. Altri scarti con resto non consecutivo: della. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: duellavi. |
| Parole contenute in "duellai" |
| due, lai, ella, duella. Contenute all'inverso: leu, alle. |
| Lucchetti |
| Usando "duellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assidue * = assillai; * ire = duellare; * aiate = duellate; * ito = duellato; * iva = duellava; * ivi = duellavi; * issi = duellassi; * ivano = duellavano; * ivate = duellavate; * isserò = duellassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duellai" si può ottenere dalle seguenti coppie: duello/aio. |
| Usando "duellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assillai * = assidue; * noi = duellano; * rei = duellare; * voi = duellavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duellai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duella+lai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Duella con Porthos e Aramis, Offesa che si lavava duellando, Assistevano i duellanti, Vi duellarono le Ford GT 40 e le Ferrari 250, Gladiatore che duellava armato di tridente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: duecentoventuno, duecentoventunomila, duecentunesima, duecentunesime, duecentunesimi, duecentunesimo, duella « duellai » duellammo, duellando, duellano, duellante, duellanti, duellare, duellarono |
| Parole di sette lettere: ducetto, duchini, duchino « duellai » duemila, duettai, dugongo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dentellai, puntellai, martellai, accastellai, affastellai, costellai, spiattellai « duellai (ialleud) » livellai, crivellai, trivellai, arrovellai, sobillai, vacillai, rifocillai |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |