Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corticato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corticata, corticate, corticati, porticato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: porticata, porticate, porticati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coricato. Altri scarti con resto non consecutivo: corta, corto, corica, corico, cori, cora, coro, cotica, coti, cotto, coito, coca, cric, cria, cica, ciato, ciao, cito, orto, orca, orco, otica, otico, otto, rito, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorticato. |
| Parole con "corticato" |
| Finiscono con "corticato": decorticato, scorticato. |
| Contengono "corticato": scorticatoi, scorticatoio, scorticatore, scorticatori. |
| Parole contenute in "corticato" |
| tic, orti, corti, ortica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà ScorticatoI. |
| Lucchetti |
| Usando "corticato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancor * = anticato; * catocale = corticale; poco * = porticato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corticato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/porticato, corna/anticato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corticato" si può ottenere dalle seguenti coppie: corticale/catocale. |
| Usando "corticato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anticato * = ancor; * corticale = catocale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.