Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corticali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corticale, corticati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cortili, corta, coricai, corica, cori, corali, cora, cotica, coti, cotali, coca, coli, cric, cria, cicali, cica, cicli, orticai, orici, orca, orci, orali, orli, otica, otici, ricali, rial, riai, tali. |
| Parole con "corticali" |
| Finiscono con "corticali": subcorticali, sottocorticali. |
| Parole contenute in "corticali" |
| ali, tic, cali, orti, corti, ortica. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Si può ottenere da corali e tic (CORticALI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corticali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cove/verticali, corticata/tali, corticate/teli. |
| Usando "corticali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calino = cortino; * lite = corticate; * liti = corticati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corticali" si può ottenere dalle seguenti coppie: corticine/eniali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "corticali" si può ottenere dalle seguenti coppie: decortica/lide. |
| Usando "corticali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decortica = lide; lide * = decortica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corticali" si può ottenere dalle seguenti coppie: corticate/lite, corticati/liti, scorti/scali. |
| Usando "corticali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teli = corticate. |
| Sciarade e composizione |
| "corticali" è formata da: corti+cali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.