(indicativo presente).
| Mi presenterò con un outfit degno del tuo corredo! |
| Nel corredo scolastico dei ragazzi entrerà a far parte il libro elettronico! |
| Conservai per anni alcune lenzuola di lino del mio corredo, ma ingiallirono: le candeggiammo, usando la candeggina e ritornarono bianche. |
| Noi, donne degli Anni Cinquanta, cifravamo con le nostre iniziali, ricamando tutto il nostro corredo, dalle lenzuola alle federe e gli asciugamani. |
| Una volta indossati questi capi di corredo acquistano maggior risalto. |
| Un tempo, le giovani fanciulle che si sposavano preparavano i lini per il corredo, ossia le vesti intime e la biancheria per la casa. |
| Ho acquistato obiettivi di varie focali per completare il mio corredo fotografico. |
| Il corredo cromosomico del genoma degli scienziati è incredibilmente ricco. |
| Nel corredo degli attrezzi presenti in casa non risulta una sola pinza efficiente. |
| Due anziane signore, molto brave nel cucito, mi hanno ricamato il corredo da sposa. |
| Il corredo mortuario degli antichi egizi comprendeva tutti gli oggetti di uso quotidiano! |
| Volevo rinfrescare il mio corredo da sposa finemente ricamato e di puro lino, ma era tutto ingiallito soprattutto nelle pieghe. Che delusione! |
| Lo sguardo sul riflesso argenteo delle posate del corredo familiare rende felice mia moglie. |
| Ho steso la mia tesi di laurea avvalendomi di un corredo bibliografico ricco anche di studi russi e tedeschi. |
| Nella pratica evidenzio la mancanza di un documento determinante, attendo l'invio dello stesso a corredo. |
| Chi frequenta i collegi, cifrerà tutto il suo corredo personale. |
| Ho deciso di annettere un altro obiettivo al mio corredo fotografico. |
| Nel corredo di mia nonna c'erano alcune bellissime tovaglie ricamate a mano. |
| All'uncinetto è mirabilmente esperta e fa degli oggetti di corredo veramente delicati e belli. |
| La salsedine è un elemento molto dannoso per il corredo fotografico. |