Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pinza per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ho bisogno della pinza per smontare il gazebo in giardino.
- Per favore passami la pinza che devo bloccare questo dado.
- Nel corredo degli attrezzi presenti in casa non risulta una sola pinza efficiente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Calo il trolley sul binario prima di scendere dal predellino. Sono à Paris! Dal soffitto di vetro della Gare de Lyon filtra una luce vivace. Nella stazione c'è già movimento, coppie e famiglie in modalità vacanziera si avviano verso treni regionali. Gli inservienti raccolgono bottigliette di plastica dal pavimento e vecchi giornali con una lunga pinza. In testa ai binari ci sono delle palme. Sembra Milano Centrale con un vestito migliore.
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Ma vedendo gli occhi di Marianna volgersi lenti verso di lui, quasi a dirgli che la sua pietà è oramai inutile, egli si ritrae nella cucina e comincia a infuocare le pietre per la giuncata. Un po' con le mani insensibili, un po' con una grossa pinza di ferro volgeva e rivolgeva le pietre sulle brage, cuocendole come pani di bronzo, e parlava loro sottovoce, ammiccando per raccomandare loro il segreto.
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Una sera arrivò da Gaglianello un giovane, accompagnato da altri contadini, con un braccio legato. Si era ferito con un falcetto fra due dita: quando gli tolsi il legaccio il sangue schizzò violento contro il muro; era tagliata l'arteria interdigitale: bisognava cercarne il moncone con una pinza, e legarla: ma non potevo fare io stesso questa piccola operazione, perché si sarebbe risaputo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pinza |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panza, pinna, pinsa, pinta, pinze, pizza, ponza. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pina. |
| Parole con "pinza" |
| Iniziano con "pinza": pinzare, pinzatura, pinzature, pinzatrice, pinzatrici. |
| Finiscono con "pinza": rimpinza. |
| Contengono "pinza": rimpinzai, rimpinzano, rimpinzare, rimpinzata, rimpinzate, rimpinzati, rimpinzato, rimpinzava, rimpinzavi, rimpinzavo, rimpinzammo, rimpinzando, rimpinzante, rimpinzanti, rimpinzarci, rimpinzarla, rimpinzarle, rimpinzarli, rimpinzarlo, rimpinzarmi, rimpinzarsi, rimpinzarti, rimpinzarvi, rimpinzasse, rimpinzassi, rimpinzaste, rimpinzasti, rimpinzarono, rimpinzavamo, rimpinzavano, ... |
| »» Vedi parole che contengono pinza per la lista completa |
| Parole contenute in "pinza" |
| pin. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimi dà RIMpinzaI. |
| Inserendo al suo interno ace si ha PIaceNZA; con eta si ha PIetaNZA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pinza" si può ottenere dalle seguenti coppie: piattine/attinenza, pigo/gonza, pigri/grinza, pile/lenza, pilo/lonza, pipa/panza, pipra/pranza, piro/ronza, pista/stanza. |
| Usando "pinza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papi * = panza; * zana = pinna; * zane = pinne; popi * = ponza; presepi * = presenza. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pinza" si può ottenere dalle seguenti coppie: piattai/iattanza. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pinza" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/zana, pinne/zane. |
| Usando "pinza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panza * = papi; * gonza = pigo; * lenza = pile; * lonza = pilo; * panza = pipa; * ronza = piro; ponza * = popi; * pranza = pipra; * stanza = pista; * area = pinzare; presenza * = presepi; * attinenza = piattine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pinza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ente = penitenza; casta * = capistanza. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.