Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copritori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: copritore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coprii, copro, copio, copi, copto, copti, cori, corto, corti, coro, corri, coito, coiti, coti, cito, citi, opto, opti, orto, orti, otri, priori, piri, pori, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scopritori. |
| Parole con "copritori" |
| Finiscono con "copritori": ricopritori, scopritori. |
| Parole contenute in "copritori" |
| ito, ori, rito, tori, copri. Contenute all'inverso: tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da copri e rito (COPritoRI). |
| Inserendo al suo interno radia si ha COPRIradiaTORI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copritori" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricopritori, coprire/retori, coprirò/rotori. |
| Usando "copritori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riscopri * = ristori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copritori" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/apritori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "copritori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retori = coprire; * rotori = coprirò; ristori * = riscopri. |
| Sciarade e composizione |
| "copritori" è formata da: copri+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "copritori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corto/piri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.