Forma verbale |
| Riconvalidate è una forma del verbo riconvalidare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconvalidare. |
Informazioni di base |
| La parola riconvalidate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconvalidate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconvalidare, riconvalidata, riconvalidati, riconvalidato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricoliate, ricoli, ricolate, ricola, ricali, ricalate, ricala, ricada, ricade, rionali, rionale, rioni, rione, rioda, riode, rinviate, rinvia, rinate, rinite, rivali, rivale, rivai, rivada, riva, rivide, rive, rial, riai, ridate, rida, ride, ronda, ronde, rovi, rodate, roda, rode, rote, raid, raia, raie, rada, rade, rate, icona, icone, ioni, ione, ioli, iole, ioide, iodate, invalidate, invalida, invalide, invada, invade, inviate, invia, inaliate, inali, inalate, inala, inia, inie, ivate, ialite, convalide, coniate, conia, coni, conte, covai, covate, cova, covid, coviate, covi, cove, coliate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riconvalidante, riconvalidaste, riconvalidiate. |
| Parole contenute in "riconvalidate" |
| ali, con, date, lida, vali, valida, validate, convalida, convalidate, riconvalida. Contenute all'inverso: adì, eta, ila, noci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconvalidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvalidai/aiate, riconvalidare/areate, riconvalidano/note, riconvalidare/rete, riconvalidava/vate, riconvalidavi/vite. |
| Usando "riconvalidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = convalidate; * tendo = riconvalidando; * tenti = riconvalidanti; * tesse = riconvalidasse; * tessi = riconvalidassi; * teste = riconvalidaste; * testi = riconvalidasti; * tessero = riconvalidassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconvalidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvaliderà/areate, riconvalidano/onte, riconvalidare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconvalidate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvalida/atea, riconvalidi/atei, riconvalido/ateo, riconvalidando/tendo, riconvalidanti/tenti, riconvalidasse/tesse, riconvalidassero/tessero, riconvalidassi/tessi, riconvalidaste/teste, riconvalidasti/testi. |
| Usando "riconvalidate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riconvalidano; * areate = riconvalidare; * vite = riconvalidavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riconvalidate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconvalida+date, riconvalida+validate, riconvalida+convalidate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricoperte di cioccolato fuso, Lo è la torta ricoperta dallo zucchero, La pralina Ferrero ricoperta di cioccolato e nocciole, Ricoperte di boschi, L'id che permette di essere riconosciuti da un computer o un sito web. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riconvalidasse, riconvalidassero, riconvalidassi, riconvalidassimo, riconvalidaste, riconvalidasti, riconvalidata « riconvalidate » riconvalidati, riconvalidato, riconvalidava, riconvalidavamo, riconvalidavano, riconvalidavate, riconvalidavi |
| Parole di tredici lettere: riconvalidano, riconvalidare, riconvalidata « riconvalidate » riconvalidati, riconvalidato, riconvalidava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffidate, malfidate, confidate, sfidate, validate, invalidate, convalidate « riconvalidate (etadilavnocir) » consolidate, clamidate, aclamidate, monoclamidate, inamidate, annidate, snidate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |