Forma verbale |
| Contrarrò è una forma del verbo contrarre (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contrarre. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Contrarierò, Contrariò « * » Contrassegnerò, Contrassegnò] |
Informazioni di base |
| La parola contrarrò è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contrarrò per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrarrò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrario, contrarre, contrarrà. Con il cambio di doppia si ha: contraggo, contratto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contro, conta, conto, cono, cora, corro, coro, carro, caro, onta, narro, taro, raro. |
| Parole contenute in "contrarro" |
| con, tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrarrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrae/erro. |
| Usando "contrarrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosi = contrarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrarrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attrarrò. |
| Usando "contrarrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orsi = contrarsi; * orrendo = contraendo; * orino = contrarino; * orribile = contraibile; * orribili = contraibili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrarrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrarsi/rosi. |
| Usando "contrarrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = contrarrai; * resterò = contrarreste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il crampo lo fa contrarre, Contrassegna un confine, Gli addetti che contrassegnano il bestiame, L'indolenza nel reagire alle contrarietà, Contrassegnare un numero con una lineetta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrarrebbero, contrarrei, contrarremmo, contrarremo, contrarreste, contrarresti, contrarrete « contrarrò » contrarsi, contras, contrasbarrata, contrasbarrate, contrasbarrati, contrasbarrato, contrassalti |
| Parole di nove lettere: contrario, contrarrà, contrarre « contrarrò » contrarsi, contrasse, contrassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): narro, parrò, accaparrò, accaparro, riaccaparrò, riaccaparro, detrarrò « contrarrò (orrartnoc) » astrarrò, attrarrò, catarro, varrò, navarro, prevarrò, equivarrò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |