Forma verbale |
| Contrarierà è una forma del verbo contrariare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contrariare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Contraffà, Contrapporrà « * » Contrarietà, Contrarrà] |
Informazioni di base |
| La parola contrarierà è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrarierà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrarierò, contrarietà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contraria, contrarrà, contrai, contrae, contare, contai, conta, conti, conterà, contea, conte, conierà, conia, coni, coti, cote, cora, corriera, corri, correrà, correa, corre, corra, cori, corea, core, crie, cria, crea, carie, caria, cari, care, cara, caie, caia, cera, onta, onte, onera, otri, otre, otarie, otaria, orarie, oraria, orari, orare, narra, naie, naia, nera, trae, trie, tria, tari, tarerà, tare, tara, tira, rare, rara, raie, raia, aria, arerà, area, arra, aera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contrarierai. |
| Parole con "contrarierà" |
| Iniziano con "contrariera": contrarierai, contrarieranno. |
| Parole contenute in "contrariera" |
| ari, con, era, tra, arie, rari, contrari, contrarie. Contenute all'inverso: are, ira, rei, eira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conterà e rari (CONTrariERA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrarierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraria/aera, contrarietà/tara. |
| Usando "contrarierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = contrarino; * rata = contrarietà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrarierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrarino/onera, contrarietà/atra. |
| Usando "contrarierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = contrarino; * areare = contrariare; * areata = contrariata; * areate = contrariate; * areati = contrariati; * areato = contrariato; * arresti = contrarieresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrarierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrarino/erano, contrarietà/rata. |
| Usando "contrarierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = contrarietà; * remora = contrarieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "contrarierà" è formata da: contrari+era. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrarierà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrarie+era. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono le dottrine contrarie ai dogmi, L'indolenza nel reagire alle contrarietà, È contrario... per principio, Si può contrarre se si pesta un chiodo arrugginito, Azioni fatte per contrariare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrariava, contrariavamo, contrariavano, contrariavate, contrariavi, contrariavo, contrarie « contrarierà » contrarierai, contrarieranno, contrarierebbe, contrarierebbero, contrarierei, contrarieremmo, contrarieremo |
| Parole di undici lettere: contrariava, contrariavi, contrariavo « contrarierà » contrarierò, contrarietà, contrarremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): groppiera, zuppiera, scarpiera, storpierà, spierà, espierà, salarierà « contrarierà (areirartnoc) » commissarierà, inventarierà, varierà, zanzariera, inebrierà, cedriera, carceriera |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |