(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vi contorceste per il dolore auto all'intestino chiedendovi quale fosse la causa. |
| * Se ci contorcessimo per il dolori causato dai crampi della maratona, il medico ci consiglierebbe del magnesio e del potassio. |
| * Solo se ti contorcessi riusciresti a superare quell'ostacolo. |
| Se si contorcessero tutti quei cavi, la situazione potrebbe essere pericolosa! |
| Durante lo spettacolo teatrale, i demoni si strisciavano e contorcevano. |
| Durante il parto, mentre mi contorcevo per il dolore, l'ostetrico parlava di suoi problemi famigliari. |
| * È evidente che se ci contorciamo è perché un dolore fisico o psicologico ci tormenta. |
| * Non c'è bisogno che vi contorciate in quel modo, si capisce che state soffrendo! |