(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Abbiamo scordato le chiavi d'ingresso all'interno della casa ma se ci contorcessimo, riusciremmo ad entrare attraverso la finestrella sul retro. |
| * Solo se ti contorcessi riusciresti a superare quell'ostacolo. |
| Se si contorcessero tutti quei cavi, la situazione potrebbe essere pericolosa! |
| * Parlava in un tale stato di ira da sembrare che gli si contorcesse la lingua. |
| * Quando ti contorcesti per il grande dolore, ti portammo in ospedale. |
| Durante lo spettacolo teatrale, i demoni si strisciavano e contorcevano. |
| Durante il parto, mentre mi contorcevo per il dolore, l'ostetrico parlava di suoi problemi famigliari. |
| * È evidente che se ci contorciamo è perché un dolore fisico o psicologico ci tormenta. |