(indicativo passato remoto).
| Continuò a guidare in modo spericolato, ingiuriando contro tutti gli altri automobilisti che gli tagliavano la strada. |
| Il mio vicino continuò incessantemente a martellare sul muro, mentre io stavo riposando! |
| Continuò a storcere il braccio del ladro finché non confessò dove aveva nascosto la refurtiva. |
| Nonostante la caduta il ciclista continuò imperterrito fino all'arrivo. |
| Il musicante continuò a suonare sino a tardissima ora. |
| Nonostante il nuovo argine, il fiume continuò a riversare l'acqua sulla campagna circostante. |
| Non contento di averla lasciata, continuò a ritormentare la sua ragazza con assurde telefonate. |
| Continuò a sperperare i suoi soldi, finché non rimase senza più denaro! |
| Nonostante il serbatoio fosse traboccante continuò a versare del liquido. |
| L'uccello continuò a fischiettare tutto il giorno nascosto nella siepe. |
| Il polpaccio, in seguito ad uno strappo muscolare, continuò a contrarsi per il dolore, aumentando la sofferenza del giovane sportivo. |
| Don Camillo, anche dopo esser diventato monsignore, continuò la sua battaglia contro l'onorevole Peppone. |
| Nonostante il rumoreggiare del pubblico ed i fischi, continuò imperterrita a cantare. |
| Con caparbio e affannoso lavoro, ma con la certezza di riuscire nel suo intento, continuò la sua attività filantropica. |
| La polizia continuò ad esaminare il caso, ma senza arrivare a trovare il colpevole. |
| Continuò con il suo atteggiamento ostativo fino all'estrema conseguenza! |
| La puzza di cavoli lessi continuò ad aleggiare per la casa fino al giorno dopo. |
| Continuò a percuotere l'ulivo finché non cascarono tutte le olive. |
| Era buio, il vento fischiava fra gli alberi e si intuivano strane presenze che spiavano ogni suo movimento, ma lei continuò il cammino. |
| Mario rammendò lo strappo nella rete e poi continuò a pescare fino a sera. |