(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Continuiamo a fare figuracce anche con il nuovo allenatore, evidentemente il problema era un altro. |
| In attesa che arrivino i permessi, e si attui la modifica richiesta, continuiamo con il vecchio metodo, ma molto lentamente. |
| Nonostante la nostra passione, tutta italiana, per gli anglicismi, continuiamo a chiamare calcio il nostro sport nazionale e non football. |
| Troppe accuse sono state mosse contro il nostro modo di fare, ma noi continuiamo per la nostra strada. |
| Se continuiamo ancora a baloccare, finiamo col sembrare ancora infantili. |
| Io e te siamo cresciuti all'ombra dello stesso campanile e continuiamo la nostra amicizia anche ora che siamo vecchietti! |
| Se continuiamo a perdere, retrocederemo all'ultimo posto in classifica! |
| Se continuiamo a dare un taglio antireligioso, fallisce lo scopo del convegno. |
| Tutti noi continuiamo fondatamente a ritenere la famiglia un'istituzione molto importante. |
| Continuiamo a tassare sempre gli stessi ceti sociali, secondo me li gabelliamo troppo! |
| Non basta segnare un goal a partita quando continuiamo a subirne almeno il doppio! |
| Se continuiamo a dormire su questo materasso umido, ci piagheremo tutta la schiena! |
| Se continuiamo a giocare così andremo incontro ad una sconfitta inesorabile! |
| Se continuiamo a spendere così in poco tempo affondiamo nella miseria. |
| Anche se ci vomitano addosso tutti i loro velenosi insulti, noi continuiamo per la nostra strada. |
| Ci ammaleremo, se continuiamo ad uscire senza giacca. |