Forma verbale |
| Contesteresti è una forma del verbo contestare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di contestare. |
Informazioni di base |
| La parola contesteresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contesteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contestereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contesterei, contesti, contese, contesi, contee, conteresti, conterei, conti, consteresti, consterei, consti, conserti, coni, cote, cotte, cotti, coti, coese, coesi, costeresti, costerei, costei, coste, costi, cose, cossi, cosi, core, corsi, corti, cori, ceste, cesti, cessi, cetre, ceti, cerei, cere, certi, ceri, cresi, crei, oneste, onesti, onere, oneri, otre, otri, oste, osti, oseresti, oserei, osei, ossi, orsi, orti, nesti, nessi, netti, neet, nere, neri, testerei, testi, tese, tessi, tesi, tetre, tetri, tetti, tersi, teri, esteri, estesi, esteti, estri, essi, eterei, etere, eteri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointesteresti. |
| Parole contenute in "contesteresti" |
| con, ere, est, ter, onte, test, conte, resti, teste, estere, tester, contest, testeresti. Contenute all'inverso: set, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conteresti e est (CONTestERESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contesteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intesteresti, conteso/sosteresti, contesteremo/mosti, contesterete/testi. |
| Usando "contesteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = contesteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contesteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attesteresti, contestavo/ovatteresti, contesterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contesteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contesteremo/stimo. |
| Usando "contesteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteso * = sosteresti; * mosti = contesteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "contesteresti" è formata da: con+testeresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contesteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testeresti, contest+testeresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I contesti dei fatti, Si dice di ordine che non ammette repliche né contestazioni, Contestò a Bell la sua invenzione, Lo è ogni atto che contiene una contestazione o un dissenso, I contestatori che occupano case abbandonate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contesteranno, contesterebbe, contesterebbero, contesterei, contesteremmo, contesteremo, contestereste « contesteresti » contesterete, contesterò, contesti, contestiamo, contestiate, contestimone, contestimoni |
| Parole di tredici lettere: contesterebbe, contesteremmo, contestereste « contesteresti » contestualità, contiguamente, contingentano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assesteresti, riassesteresti, dissesteresti, testeresti, detesteresti, intesteresti, cointesteresti « contesteresti (itseretsetnoc) » protesteresti, attesteresti, disteresti, listeresti, smisteresti, depisteresti, rattristeresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |