(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Amministrò per molti anni la società senza che nessuno gli contestasse alcunché. |
| Mentre erigevi il monumento al promotore della corsa, lo contestarono. |
| Bisogna dimostrare di saperne di più se si vuole contestare ciò che non si condivide. |
| I bambini, quando sono piccoli, si fidano ciecamente dei genitori, poi li contestano e, da adulti, non si fideranno più di loro. |
| La punizione data dalla docente è stata contestata dai genitori dell'alunno. |
| * Penso che fermeremo con fermezza le manifestazioni dei contestatari. |
| * La classe era la più contestataria dell'Istituto scolastico. |
| Solo quando sarà adulto, comprenderà quanto il suo atteggiamento contestatario gli permetteva di affermare se stesso e di acquisire una sua identità. |