Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astenesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenenti, astenerti, astenessi, asteneste, attenesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asti, assi, atenei, atene, atee, atei, atti, aneti, ansi, stenti, stesti, stesi, senesi, sensi, senti, seni, sesti, tenti, testi, test, tesi, enti. |
| Parole contenute in "astenesti" |
| est, aste, sten, nesti, tenesti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astenesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenere/resti, astenete/testi, asteneva/vasti, astenevi/visti, astenessi/siti. |
| Usando "astenesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = asteneva; * stivi = astenevi; * stivo = astenevo; * stinte = astenente; * stinti = astenenti; * tisi = astenessi; * stivano = astenevano; * stivate = astenevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astenesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attenesti. |
| Usando "astenesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ritenesti; apparsa * = appartenesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astenesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenente/stinte, astenenti/stinti, asteneva/stiva, astenevano/stivano, astenevate/stivate, astenevi/stivi, astenevo/stivo, astenessi/tisi. |
| Usando "astenesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = asteneva; * visti = astenevi; * siti = astenessi. |
| Sciarade e composizione |
| "astenesti" è formata da: aste+nesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "astenesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+tenesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.