Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contarla |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contarle, contarli, contarlo, montarla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: montarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cora, cola, carla, cara, cala, orla, tara. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scontarla. |
| Parole con "contarla" |
| Finiscono con "contarla": scontarla, raccontarla. |
| Parole contenute in "contarla" |
| con, tar, onta, conta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sul si ha CONsulTARLA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/montarla, copia/piantarla, conci/citarla, contras/rasarla. |
| Usando "contarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavi = contarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "contarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = contarci; * alvi = contarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/tarlai, conta/tarlata, conte/tarlate, conti/tarlati, conto/tarlato, contarvi/lavi. |
| Usando "contarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citarla = conci; * piantarla = copia; * conta = tarlata; * conte = tarlate; * conti = tarlati; * conto = tarlato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.