Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contarighe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contare, contai, conti, conte, coni, coti, cote, cori, core, carie, cari, care, caie, crie, onte, otarie, otri, otre, orige, orge, naie, targhe, tare, taighe, trighe, trie, arie. |
| Parole contenute in "contarighe" |
| ari, con, tar, onta, tari, conta, righe. Contenute all'inverso: ira, gira. |
| Lucchetti |
| Usando "contarighe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * righetta = contatta; * righettata = contattata; * righettate = contattate; * righettati = contattati; * righettato = contattato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contarighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: contatta/righetta, contattata/righettata, contattate/righettate, contattati/righettati, contattato/righettato. |
| Sciarade e composizione |
| "contarighe" è formata da: conta+righe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contarighe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/targhe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.