Sinonimi di Contare e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di contare -
Coniugazione di contareQuesta pagina ti offre alternative interessanti della parola
contare. Approfitta di questo elenco per esplorare altre espressioni come
computare. Affina la tua padronanza della lingua italiana imparando a utilizzare diverse sfumature di significato. Sperimenta con diverse espressioni per rendere il tuo discorso più efficace e coinvolgente. Entra nel mondo delle parole opposte esplorando i contrari di
contare, come
tralasciare, presenti qui.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Per calcolare il peso ideale bisogna fare una proporzione fra il peso e l'altezza.
- Ho constatato che mia moglie tende a forfetizzare le perdite, mentre è precisa nel computare i profitti.
- Numerare le tue cartelle di fotografie renderà più semplice la loro ricerca.
- Se un conte inizia a conteggiare, un marchese dovrebbe marchesare?
- Sei sempre pronta ad enumerare i miei sbagli, cara Paola!
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Non bisogna mai trascurare i primi sintomi di una malattia.
- Perché tralasciare del lavoro arretrato quando lo puoi svolgere subito?
- Si deve sempre dire ai bambini di diffidare degli estranei.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| abbracciare | accludere | accogliere | addebitare |
| allegare | ammirare | analizzare | andare fiero |
| annotare | annoverare | apprezzare | ascrivere |
| avere | capire | catalogare | celebrare |
| classificare | comportare | conglobare | contemplare |
| contenere | contrassegnare con un numero | credere | decantare |
| determinare | elencare | elogiare | enunciare |
| esaltare | esaminare | esibire | esporre |
| etichettare | fare i conti | fissare | giudicare |
| giustificare | gloriare | glorificare | implicare |
| incensare | incorporare | inglobare | inserire |
| intendere | intendersi | introdurre | intuire |
| ipotizzare | iscrivere | lodare | magnificare |
| millantare | misurare | mostrare | notare |
| noverare | opinare | ordinare | osservare |
| ostentare | pensare | perdonare | pesare |
| ponderare | prendere in considerazione | prendere in esame | presentare |
| presumere | prevedere | quantificare | quantizzare |
| quotare | racchiudere | registrare | rendersi conto |
| ricomprendere | rispettare | ritenere | sbandierare |
| scusare | segnare | sfoggiare | soppesare |
| stabilire | studiare | supporre | tenere |
| tenere conto | tenere in considerazione | tenere presente | unire |
| vagliare | valorizzare | | |
| Sinonimi dei contrari |
| abbandonare | avvertire | avvisare | desistere |
| dimenticare | disinteressarsi | dubitare | escludere |
| ignorare | ingiungere | interrompere | intimare |
| lasciare | mancare | mettere da parte | minimizzare |
| negligere | non avere fiducia | non fidarsi | notificare |
| omettere | postergare | preterire | pretermettere |
| saltare | scartare | scordare | smettere |
| sorvolare | sospendere | sospettare | sottovalutare |
| temere | terminare | traccurare | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: contabilizzare, contadino, contagiare, contagioso, contaminare, contaminato, contante « contare » contato, contattare, conteggiare, contemperare, contemplare, contemporaneamente, contemporaneo |
| Parole di sette lettere: consumi, consumò, consumo, contado, contagi, contano « contare » contata, contate, contati, contato, contava, contavi |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con contare, Cruciverba: Così inizia a contare un inglese |
| Frasi con i sinonimi: calcolare, computare, numerare, conteggiare, enumerare, valutare, comprendere, considerare, includere, vantare, stimare, reputare |