Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contagi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I contagi di ebola in Africa centrale si stanno diffondendo sempre di più!
- Allontanati altrimenti ti contagi senza poter fare niente.
- Sei così simpatico che ci contagi sempre con la tua allegria!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Era notte alta, ma il palazzo Francalanza, illuminato a giorno, risplendeva da tutte le finestre. Una folla sterminata traeva a congratularsi col «primo eletto del popolo»; per le scale era un brusìo incessante; nelle sale non si respirava. Consalvo, raggiante, circolava a stento in mezzo alla folla compatta, afferrava tutte le mani, si stringeva addosso a tutte le persone, guarito interamente, come per incanto, dalla manìa dell'isolamento e dei contagi, nella pazza gioia del magnifico trionfo. E quando una grande fiaccolata, un'immensa dimostrazione con musiche e bandiere, venne ad acclamarlo freneticamente, egli si fece al balcone, arringò la folla, si diede novamente in pascolo alla sua curiosità, come un tribuno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contagi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contati, contavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contai. Altri scarti con resto non consecutivo: conti, coni, coti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contagia, contagio. |
| Parole con "contagi" |
| Iniziano con "contagi": contagia, contagio, contagiò, contagiai, contagino, contagiri, contagiamo, contagiano, contagiare, contagiata, contagiate, contagiati, contagiato, contagiava, contagiavi, contagiavo, contagiosa, contagiose, contagiosi, contagioso, contagiammo, contagiando, contagiante, contagianti, contagiarci, contagiarmi, contagiarsi, contagiarti, contagiarvi, contagiasse, ... |
| »» Vedi parole che contengono contagi per la lista completa |
| Parole contenute in "contagi" |
| agi, con, tag, onta, conta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coni e tag (CONtagI). |
| Inserendo al suo interno era si ha CONTAGeraI; con ere si ha CONTAGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contagi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contado/dogi, contare/regi, contava/vagì. |
| Usando "contagi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agiro = contro; * gino = contano; * agiata = contata; * agiate = contate; * agiati = contati; * agiato = contato; * agirai = contrai; * gittata = contattata; * gittate = contattate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contagi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contare/ergi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "contagi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconta/giri. |
| Usando "contagi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconta = giri; giri * = riconta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contagi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contata/agiata, contate/agiate, contati/agiati, contato/agiato, conti/agii, conto/agio, contrai/agirai, contro/agiro, contano/gino, contata/gita, contate/gite, contattata/gittata, contattate/gittate. |
| Usando "contagi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contata = agiata; * contate = agiate; * contati = agiati; * contato = agiato; * dogi = contado; * regi = contare; * eroi = contagerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contagi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conta+agi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.