(participio presente).
| Vietare la libera circolazione del denaro contante è stata una esigenza necessaria. |
| In questo momento difficile, per me prelevare del contante è come fare un prelievo del sangue! |
| Per limitare l'evasione occorre limitare il contante. |
| Per timore di una eventuale rapina ho ridotto il contante al minimo indispensabile. |
| Preferisco portarmi poco contante e nella maggior parte dei casi pagare con la carta di credito. |
| Al supermercato mi ha abbisognato denaro contante che non avevo. |
| Devo riscuotere il bancabile al più presto altrimenti non disporrò del contante. |
| Il prelievo del contante si può effettuare con il bancomat. |
| Con le nuove norme anti riciclaggio non è più possibile versare in banca denaro contante oltre 1000 euro. |
| Il denaro contante è sempre meno usato: le persone che fanno acquisti pagano, soprattutto, con il bancomat o con la carta di credito. |
| Il governo limitò l'uso di contante sperando di ridurre l'evasione. |
| Pensava di passare la frontiera senza farsi confiscare tutto quel contante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo stadio è gremito, si contano circa 45.000 paganti! |
| Sto contando i giorni che mi separano dalla partenza per le vacanze! |
| Dopo quella fortissima grandinata contammo i danni provocati. |
| Sei talmente negato in cucina che sei riuscito a carbonizzarti la cena nonostante avessi impostato tre contaminuti. |
| Anche se l'oggetto è fatturabile preferisco pagarlo in contanti. |
| * Chiesi al tecnico di eliminare la funzione randomizzante del contapassi. |
| * Sai che puoi contarci sulle mie forze: basta che lo chiedi! |
| Me l'hanno segnalata come persona affidabile, sulla quale si può contare nel momento del bisogno. |