(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Io mi rivolgo a te per un consiglio ma constato che hai idee molto antiquate. |
| Constato, con tristezza, che tu continui a serbare rancore nei miei confronti! |
| Ho consultato l'elenco dell'encicliche dei Papi ed ho constato che, nel corso dell'ultimo secolo, sono tante. |
| Constato con piacere che le tue conoscenze nell'ambito degli studi che stai conducendo, sono profondissime. |
| Constato che sei a buon punto con i compiti: quando avrai finito potrai giocare! |
| Se quando albeggia constato che la giornata è buona, esco fare delle fotografie al paesaggio. |
| Constato che nelle foto non si vede l'oggetto chiaro. |
| Quando constato un'ingiustizia umana e sociale, da persona accondiscendente divento contestatario. |
| Con l'impiego dell'idrotimetro hanno constato che l'acqua comunale è molto calcarea. |
| Quella mia amica speravo che col tempo avesse messo la testa a posto invece constato che è rimasta la solita spiantata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Constatiamo sempre più a fatica che il potere d'acquisto dell'euro diminuisce vertiginosamente. |
| * Se decidessero di passare per questo rione constaterebbero il suo degrado. |
| * I miei giudizi non erano frutto di preconcetti ma di precise constatazioni. |
| Nel corso della constatazione amichevole ci scambiammo i dati delle reciproche assicurazioni. |
| * Il libro constava di dieci capitoli con diversi allegati ed annessi. |
| * Appena mio marito consterà che l'albergo si trova in un bel luogo, partiremo. |
| * Accumulando nel salvadanaio le monete che i nonni ti regalano, quando lo aprirai, consterai di poter comprare l'automobilina desiderata. |
| * Sono sicuro che gli appartamenti che andremo a visitare consteranno di almeno tre stanze ciascuno. |