Forma verbale |
| Constaterebbero è una forma del verbo constatare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di constatare. |
Informazioni di base |
| La parola constaterebbero è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con constaterebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per constaterebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: constaterò, constato, constare, consterebbero, consterebbe, consterò, consto, contate, contato, contare, conta, conterebbero, conterebbe, conterrò, conterò, contee, conte, contro, conto, conato, cono, costate, costato, costare, costa, costerebbero, costerebbe, costerò, coste, costo, cosa, cose, coso, cotte, cotto, cote, core, corbe, corro, coro, care, carro, caro, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, onta, onte, onere, onero, ostare, osta, oste, ostro, osate, osato, osare, oserebbero, oserebbe, oserò, otterrò, otto, otre, orbe, orbo, obero, nate, nato... |
| Parole contenute in "constaterebbero" |
| con, ere, ero, sta, ter, ebbe, tate, state, consta, ebbero, statere, constate, constaterebbe. Contenute all'inverso: eta, ore, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conterebbero e sta (CONstaTEREBBERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "constaterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: constano/noterebbero, constavo/voterebbero, constatereste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "constaterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: constatavo/ovatterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "constaterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: constaterebbe/eroe. |
| Usando "constaterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noterebbero = constano; * voterebbero = constavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "constaterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: constaterebbe+ero, constaterebbe+ebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "constaterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consterebbe/atro, conterebbe/staro, conterò/starebbe, conte/starebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Constatati... dal fisco, Si fa per constatare l'esattezza di un'operazione, Si dice constatando, Diversa dallo schema consueto, Il consueto andamento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: constatazione, constatazioni, constate, constaterà, constaterai, constateranno, constaterebbe « constaterebbero » constaterei, constateremmo, constateremo, constatereste, constateresti, constaterete, constaterò |
| Parole di quindici lettere: consociativismi, consociativismo, consorzialmente « constaterebbero » consuetudinaria, consuetudinarie, consuetudinario |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifiaterebbero, sfiaterebbero, dilaterebbero, acclimaterebbero, idraterebbero, deidraterebbero, disidraterebbero « constaterebbero (orebberetatsnoc) » vegeterebbero, cheterebbero, allieterebbero, mieterebbero, quieterebbero, acquieterebbero, inquieterebbero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |