Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consorzia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consorzio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consorzi. Altri scarti con resto non consecutivo: cono, conia, coni, coso, cosi, cosa, cori, cora, cria, onori, onora, orza, ozia, noria, nori, noia, soia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: consorziai. |
| Parole con "consorzia" |
| Iniziano con "consorzia": consorziai, consorziale, consorziali, consorzialmente, consorziammo, consorziamo, consorziando, consorziano, consorziante, consorzianti, consorziarci, consorziare, consorziarmi, consorziarono, consorziarsi, consorziarti, consorziarvi, consorziasse, consorziassero, consorziassi, consorziassimo, consorziaste, consorziasti, consorziata, consorziate, consorziati, consorziato, consorziava, consorziavamo, consorziavano, ... |
| »» Vedi parole che contengono consorzia per la lista completa |
| Parole contenute in "consorzia" |
| con, zia, consorzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consorzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorti/tizia. |
| Usando "consorzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = consorzino; * aera = consorzierà; * aero = consorzierò; * aerai = consorzierai; * aerei = consorzierei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "consorzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = consorzino; * aizziamo = consorziamo; * aizziate = consorziate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consorzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizia = consorti; * alea = consorziale; * anoa = consorziano; * area = consorziare; * atea = consorziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consorzia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consorzi+zia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "consorzia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = consorzierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.