Informazioni di base |
| La parola consideranti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consideranti per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consideranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: considerante, considerasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: considerati. Altri scarti con resto non consecutivo: considerai, consideri, conserti, consenti, consti, conidi, conierai, conierà, conianti, coniati, coniai, conia, coni, condenti, condi, conati, conti, cosini, cosi, coseni, cose, cosa, costi, coiti, code, coda, corani, cora, corni, corti, cori, coti, cnidi, cidì, ciani, ciati, cinti, citi, cerati, cerai, cera, certi, ceri, cent, ceni, ceti, crani, canti, cani, onde, onda, oneranti, onerati, onera, oneri, oserai, oserà, osei, osanti, osati, osai, osti, oidi, oranti, orni, orti, nidi, nera, neri, nani, nati, sidri, sieri, siti, sdrai, sera, serti, seri, senti, seni. |
| Parole con "consideranti" |
| Finiscono con "consideranti": riconsideranti. |
| Parole contenute in "consideranti" |
| con, era, considera. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consideranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsideranti, consideraste/stenti, considerasti/stinti, considerata/tanti, considerate/tenti, considerati/tinti, considerato/tonti, considerava/vanti, consideravi/vinti, considerando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consideranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = considerate; * tinti = considerati; * tonti = considerato; * vinti = consideravi; * doti = considerando; * stenti = consideraste; * stinti = considerasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "consideranti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consenti/idra. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Considerano le cose come stanno, Induce a considerare mezzo pieno il bicchiere mezzo vuoto..., Teoria che considera la lingua come fine a se stessa e non come mezzo, È considerata la più antica città dell'Olanda, Sono considerate le più eleganti del mondo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: considerai, considerammo, considerando, considerandola, considerandolo, considerano, considerante « consideranti » considerarci, considerare, considerarla, considerarle, considerarli, considerarlo, considerarmi |
| Parole di dodici lettere: considerammo, considerando, considerante « consideranti » considerarci, considerarla, considerarle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ulceranti, trinceranti, carceranti, incarceranti, evisceranti, confederanti, desideranti « consideranti (itnaredisnoc) » riconsideranti, ponderanti, preponderanti, foderanti, rifoderanti, rinfoderanti, moderanti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |