(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vorrei conservarmi un panino, lo mangerei più tardi. |
| Perché fare decomporre il prodotto, meglio conservarlo in frigo! |
| Quei documenti sono molto vecchi e non è più necessario conservarli, sono stracciabili. |
| Per evitare la germinazione delle patate bisogna conservarle al buio. |
| * La marmellata che ho cucinato l'anno scorso, nel grottino, è riuscita a conservarsi perfettamente. |
| * Gli anni passano veloci e non so proprio come fai a conservarti così giovanile. |
| È stato difficile conservarvi le poltrone al bar della piscina: oggi è sovraffollata. |
| * Ospite del nonno, come il solito, frugavi nei cassetti per ripigliarvi la chiave della soffitta dove pensavi che conservasse segreti. |