(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Lo conoscemmo durante un'escursione sulle Tre Cime di Lavaredo. |
| Conoscemmo la sua nuova ragazza e fummo ben impressionati. |
| Conoscemmo Antonio a Genova, in occasione delle Colombiadi e da allora non ci siamo più persi di vista. |
| Che ne pensi se, dopo due anni, ripercorressimo la stessa strada dove ci conoscemmo? |
| Stravedemmo a lungo per quel personaggio televisivo ma quando lo conoscemmo di persona ci deluse. |
| Quando arrivammo a casa di persone del mondo dello spettacolo, che conoscemmo anni fa, non si scomodarono per salutarci come un tempo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Conosce molto bene il calcio sudamericano, per questo i dirigenti delle squadre si fidano di lui. |
| Non mi piace usare uno pseudonimo, preferisco che mi conoscano per chi sono. |
| Uno straniero, per quanto spigliato e conosca più lingue, è sempre un po' spaesato nel paese che sta visitando. Accogliamolo con rispetto e cortesia. |
| * L'orologiaio mi disse di aver sostituito i conoidi ad entrambi gli orologi. |
| Conoscendo la sua esperienza in ambito edilizio, ho chiesto a mio cognato di sovrintendere i lavori di ristrutturazione della mia casa. |
| * Accettandoci, pur conoscendoci poco, dimostrarono la loro grande disponibilità. |
| Conoscendola bene, sappiamo che ingigantirà il nostro comportamento scherzoso. |
| Tutti, conoscendoli, dicevano che quei due fidanzati vivevano in simbiosi. |