Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odiammo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oliammo, oziammo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: odiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: odio, diamo, damo. |
| Parole con "odiammo" |
| Finiscono con "odiammo": parodiammo, salmodiammo. |
| Parole contenute in "odiammo" |
| dia, odi, odia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odiammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiaste/stemmo. |
| Usando "odiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parodi * = parammo; collodi * = collammo; placodi * = placammo; plasmodi * = plasmammo; internodi * = internammo; invio * = invidiammo; falcio * = falcidiammo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "odiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amido * = amammo; arido * = arammo; grido * = grammo; gelido * = gelammo; rapido * = rapammo; recido * = recammo; rigido * = rigammo; gravido * = gravammo; placido * = placammo; annodo * = annoiammo; consolido * = consolammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "odiammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parammo * = parodi; collammo * = collodi; * stemmo = odiaste; placammo * = placodi; plasmammo * = plasmodi; internammo * = internodi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.