| Forma di un Aggettivo |
| "conniventi" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo connivente. |
Informazioni di base |
| La parola conniventi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conniventi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conniventi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connivente, conviventi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, conventi, conti, coiti, cove, covi, coti, cinti, citi, cent, ceni, ceti, veti. |
| Parole contenute in "conniventi" |
| con, enti, venti. Contenute all'inverso: evi, inno, nevi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Connivenza contro la legge, I poli di un connettore, Si connettono ai muscoli, Un ispessimento del tessuto connettivale, L'arte di rifare i connotati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: connettiviti, connettivo, connetto, connettono, connettore, connettori, connivente « conniventi » connivenza, connivenze, connota, connotai, connotammo, connotando, connotano |
| Parole di dieci lettere: connettore, connettori, connivente « conniventi » connivenza, connivenze, connotammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): beventi, riceventi, telericeventi, radioriceventi, milleventi, diventi, ridiventi « conniventi (itnevinnoc) » scriventi, trascriventi, descriventi, telescriventi, radiotelescriventi, riscriventi, circoscriventi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |