Informazioni di base |
| La parola connivenze è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-ni-vèn-ze. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con connivenze per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Gli eco-fondamentalisti si sono infiltrati, grazie a connivenze politiche e militari. Hanno rubato alcuni sistemi, li hanno modificati e hanno distrutto il nostro mondo con le guerre del clima. Eventi catastrofici a bizzeffe pilotati su migliaia di bersagli.» Annuisce soprappensiero. «Mia moglie e i miei due figli sono morti così. Sepolti dal terremoto in un elegante appartamento sopra i Giardini Margherita.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connivenze |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connivente, connivenza, convivenze. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, cove, cine, cene, iene, vene. |
| Parole contenute in "connivenze" |
| con. Contenute all'inverso: evi, inno, nevi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Connivenza contro la giustizia, Si connettono ai muscoli, Un ispessimento del tessuto connettivale, Se ne desumono i connotati, Programma per connettersi a Internet. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: connetto, connettono, connettore, connettori, connivente, conniventi, connivenza « connivenze » connota, connotai, connotammo, connotando, connotano, connotante, connotanti |
| Parole di dieci lettere: connivente, conniventi, connivenza « connivenze » connotammo, connotando, connotante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): microdelinquenze, eloquenze, magniloquenze, breviloquenze, congruenze, incongruenze, irruenze « connivenze (eznevinnoc) » convivenze, solvenze, insolvenze, movenze, semovenze, parvenze, pinze |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |