Informazioni di base |
| La parola telescriventi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: te-le-scri-vèn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con telescriventi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Infine evitò di pensare. A quell'ora, nella hall dell'alberguccio dove era esiliata la maggior parte dei giornalisti italiani, i suoi colleghi giocavano a scopa, in mugolii litigiosi e rodendo stecchini. Qualcuno s'era certo avventurato verso le roulettes di Baden. I ragazzi di radiostampa mangiavano mele verdi, serrati nel loro stanzino, tra i letti disfatti e le telescriventi ricoperte dal cellophane. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telescriventi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: telescrivente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: telerie, teleri, telini, teli, tesi, tese, testi, test, teri, terni, tenti, trivi, trie, trini, triti, trii, treni, tieni, tinti, tini, elei, elevi, elee, else, elci, elceti, elce, elie, esci, esce, esiti, esenti, erti, eventi, lesive, lesivi, lesini, lesi, lese, lesti, leciti, leve, levi, lenti, lenì, live, lieti, lini, liti, scrivi, scie, scii, siti, sventi, senti, seni, crie, crini, cren, crei, cinti, citi, cent, ceni, ceti, rieti, riti, reni, reti, veti. |
| Parole con "telescriventi" |
| Iniziano con "telescriventi": telescriventista, telescriventiste, telescriventisti. |
| Finiscono con "telescriventi": radiotelescriventi. |
| Parole contenute in "telescriventi" |
| cri, enti, rive, tele, venti, scrive, scriventi. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telescriventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/riscriventi. |
| Usando "telescriventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protele * = proscriventi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "telescriventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proscriventi * = protele. |
| Sciarade e composizione |
| "telescriventi" è formata da: tele+scriventi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono grandi nel telescopio, La sottile asta telescopica per l'autoscatto con lo smartphone, La scienza con i potenti telescopi, Si susseguono in certi teleromanzi, Lo schermo del telespettatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: telescopio, telescritta, telescritte, telescritti, telescritto, telescrittura, telescrivente « telescriventi » telescriventista, telescriventiste, telescriventisti, telescuola, teleselettiva, teleselettive, teleselettivi |
| Parole di tredici lettere: teleriscaldai, telescrittura, telescrivente « telescriventi » teleselettiva, teleselettive, teleselettivi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): milleventi, diventi, ridiventi, conniventi, scriventi, trascriventi, descriventi « telescriventi (itnevircselet) » radiotelescriventi, riscriventi, circoscriventi, dattiloscriventi, proscriventi, viventi, riviventi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |