| Frasi (non ancora verificate) |
| Aveva tre volumi di medaglie antiche e recenti ed, essendo esperto di medaglistica descriveva anche l'evento per il quale era stata coniata. |
| Decimalizzeresti la moneta coniata per il mercatino secentesco? |
| A Roma il mio amico collezionista comperò l'ultima moneta coniata con l'effige del Vaticano. |
| È stata coniata una nuova versione in oro di un'antica moneta. |
| Nel millenovecento venne coniata la parola panafricanismo per protesta del furto della colonie e della la discriminazione razziale. |
| Decadramma era una moneta antica moneta greca equivalente a dieci dracme, che veniva coniata in oro e argento. |
| Il sesino, moneta era una moneta coniata nel tra il XIV e il XVIII secolo e il suo valore era sei denari. |
| Una delle ultime mille lire fu coniata, per errore, con la Germania ancora divisa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Negli anni sessanta coniarono una moneta da 500 lire che, nelle caravelle rappresentate, aveva le bandiere che sventolavano nel verso sbagliato. |
| Il governo ha deciso di coniare più moneta e sono aumentati: l'inflazione, i prezzi e si ha minore valore dei soldi di ognuno. |
| Sono ragazzi moderni e coniano sempre dei nuovi termini. |
| Quando coniamo nuovi appellativi ci divertiamo un mondo. |
| Nel XIV secolo vennero coniate monete da un ducato d'oro. |
| Il vocabolario si è arricchito di nuovi termini, coniati dai giovani negli ultimi anni. |
| Ricordo quando e per chi venne coniato l'aggettivo "ammazzasentenze" ma non penso di poter nominare il giudice in questione. |
| * Un mio amico esercita l'attività di coniatore di medaglie commemorative. |