Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conglomeravamo», il significato, curiosità, forma del verbo «conglomerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conglomeravamo

Forma verbale

Conglomeravamo è una forma del verbo conglomerare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conglomerare.

Informazioni di base

La parola conglomeravamo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conglomeravamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conglomeravano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conglomeravo, conglomero, congo, cono, coloravamo, colorava, coloravo, colora, coloro, colo, colmerà, colmerò, colme, colmavamo, colmava, colmavo, colma, colmo, colera, colerò, colavamo, colava, colavo, cola, come, coma, como, coeva, coevo, cora, corvo, cormo, coro, cova, covo, cloro, clero, clava, cera, cerva, cervo, cero, cava, cavo, onoravamo, onorava, onoravo, onora, onoro, onerava, oneravo, onera, onero, olmo, omero, nomea, nome, noma, nova, nera, nervo, nero, nevo, glomo, glam, gora, gemo, grava, gravo, gramo, loro, leva, levo, lava, lavo, mero, memo, mamo, ermo, ramo.
Parole contenute in "conglomeravamo"
amo, ava, con, era, ong, mera, eravamo, conglomera, conglomerava. Contenute all'inverso: are, emo, rem, arem, remo, avare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conglomeravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomeramenti/mentivamo, conglomeravate/temo.
Usando "conglomeravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = conglomeravano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conglomeravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomeravano/mono.
Usando "conglomeravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = conglomeravate; * mentivamo = conglomeramenti.
Sciarade incatenate
La parola "conglomeravamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conglomera+eravamo, conglomerava+amo, conglomerava+eravamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Arenarie e conglomerati, Navigatore portoghese che scoprì la foce del Congo, Lo sono certi popoli del bacino del Congo, L'Andrea che sfuggì alla congiura dei Fieschi, Congiurò contro Giulio Cesare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conglomeraste, conglomerasti, conglomerata, conglomerate, conglomerati, conglomerato, conglomerava « conglomeravamo » conglomeravano, conglomeravate, conglomeravi, conglomeravo, conglomerazione, conglomerazioni, conglomererà
Parole di quattordici lettere: congiungimento, congiuntamente, conglomerarono « conglomeravamo » conglomeravano, conglomeravate, conglomereremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incernieravamo, acquartieravamo, acceleravamo, deceleravamo, tolleravamo, incameravamo, agglomeravamo « conglomeravamo (omavaremolgnoc) » numeravamo, enumeravamo, generavamo, degeneravamo, rigeneravamo, ingeneravamo, veneravamo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conglomeravamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze