Verbo | |
| Conglobare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è conglobato. Il gerundio è conglobando. Il participio presente è conglobante. Vedi: coniugazione del verbo conglobare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di conglobare (aggregare, accorpare, incorporare, conglomerare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola conglobare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conglobare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conglobare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conglobate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congo, cono, colore, colo, colare, cola, coobare, core, care, onore, gore, gare, lare. |
| Parole contenute in "conglobare" |
| are, bar, con, lob, ong, bare, lobare, congloba. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conglobare" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inglobare, conglobai/ire, conglobamenti/mentire, conglobamento/mentore, conglobata/tare. |
| Usando "conglobare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = conglobata; * areate = conglobate; * areati = conglobati; * areato = conglobato; * rendo = conglobando; * resse = conglobasse; * ressi = conglobassi; * reste = conglobaste; * resti = conglobasti; * ressero = conglobassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conglobare" si può ottenere dalle seguenti coppie: congloberà/areare, conglobata/atre, conglobato/otre. |
| Usando "conglobare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = conglobata; * erte = conglobate; * erti = conglobati; * erto = conglobato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conglobare" si può ottenere dalle seguenti coppie: congloba/area, conglobata/areata, conglobate/areate, conglobati/areati, conglobato/areato, conglobai/rei, conglobando/rendo, conglobasse/resse, conglobassero/ressero, conglobassi/ressi, conglobaste/reste, conglobasti/resti, conglobate/rete, conglobati/reti. |
| Usando "conglobare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conglobata = areata; * conglobate = areate; * conglobati = areati; * conglobato = areato; * mentire = conglobamenti; * mentore = conglobamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conglobare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congloba+are, congloba+bare, congloba+lobare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congiurò contro l'imperatore Claudio, La Repubblica Democratica del Congo... anni fa, Era l'obiettivo della Congiura dei Fieschi, La... zebra del Congo, Il nido dei congiurati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Conglobare - V. a. Aff. al lat. aureo Conglobare. Ammassare in forma di globo. (Fanf.)
2. N. pass. Ammassarsi in forma di globo; e fig. Ammucchiarsi, Affollarsi, Raccogliersi. Martel. P. J. Sat. 104. (Gh.) Alla copisteria di Simoncelli Eccoli tutti conglobarsi in truppa. E nel signif. att. Salvin. Cas. 111. (Mt.) Qui poi… conglobare le brigate o la serenata, perifrasi ovvero circonlocuzione poetica invece di κωμάζειν, fare la serenata. T. Trasl. Senso rett. V. CONGLOBAZIONE, § 2. Conglobare in un periodo molti argomenti, idee molte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conglobamenti, conglobamento, conglobammo, conglobando, conglobano, conglobante, conglobanti « conglobare » conglobarono, conglobasse, conglobassero, conglobassi, conglobassimo, conglobaste, conglobasti |
| Parole di dieci lettere: congiurerò, congiurino, conglobano « conglobare » conglobata, conglobate, conglobati |
| Lista Verbi: congiungere, congiurare « conglobare » conglomerare, conguagliare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiombare, lombare, palombare, rombare, trombare, lobare, inglobare « conglobare (erabolgnoc) » isoallobare, isallobare, coobare, isobare, barbare, semibarbare, sbarbare |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |