(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ci restai molto male quando seppi che congiuraste in segreto per rovinare la festa a sorpresa! |
| * Se congiurassimo contro qualcuno i nostri genitori ci sgriderebbero. |
| * Non mi sarei mai aspettato che congiurassi così contro la mia elezione. |
| Giulio Cesare intuì che i senatori congiurassero contro di lui per timore del suo crescente potere. La sete di potere è alla base di ogni guerra. |
| Il piano dei congiurati era quello di allearsi col granduca Squacqueroni per detronizzare il re. |
| La macchina orditrice serve ad impostare schemi di congiure possibili, da perfezionare successivamente ad opera di chi le vuole attuare. |
| * Se congiurerai alla mia rovina finanziaria sarai responsabile del mio fallimento. |
| Non congiurerei mai contro un'altra persona, anche se mi facesse del male. |