Sinonimi di Congelare e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di congelare -
Coniugazione di congelareEsplora la gamma di alternative per la parola
congelare presenti nella pagina. Sviluppa le tue abilità comunicative scoprendo nuovi modi di esprimerti e altri termini come
gelare. Affina la tua padronanza della lingua italiana imparando a utilizzare diverse sfumature di significato. Arricchisci la tua conoscenza linguistica grazie a queste opzioni. Aumenta la tua consapevolezza delle dinamiche linguistiche scoprendo i contrari di
congelare, come ad esempio
liquefare.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Le temperature invernali sono sempre più miti, sono anni che non vedo ghiacciare il canale che passa vicino a casa mia.
- Sono stato in vacanza al Polo Nord: appena arrivato, dal freddo, mi sono sentito gelare.
- Il freddo finì per solidificare l'acqua del pesciolino rosso che avevo dimenticato fuori.
- Congelare e surgelare sono due cose diverse, ma non ricordo la differenza!
- Bisogna scaldare la stanza del bambino per non farlo raffreddare, perché è molto delicato.
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Facciamo scongelare due fettine di carne per stasera?
- Devo ricordarmi di decongelare la carne macinata, perché domani devo cucinare il sugo.
- Appena arrivato a casa, Giovanni accenderà il boiler per scaldare l'acqua?
- Non riuscimmo a riscaldare in poco tempo la stanza, perché il calore dei caloriferi era ascensionale.
- C'è il fondato pericolo di fondere il motore dell'auto, se si viaggia con poco olio nel serbatoio.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| abbassare | addensare | affievolire | affreddare |
| agganciare | aggelare | agghiacciare | allibire |
| anchilosare | ancorare | annichilire | annullare |
| appendere | appiccare | arginare | arrestare |
| atrofizzare | attaccare | attenuare | atterrire |
| azionare i freni di | calmare | castrare | catturare |
| cementare | cessare | chiudere | circoscrivere |
| coagulare | colpire | compattare | comprimere |
| concludere | condensare | conservare | contenere |
| contrarre | controllare | conversare | cristallizzare |
| cucire | decelerare | destituire | discorrere |
| distrarre | distruggere | disturbare | divertire |
| domare | dominare | espropriare | far inorridire |
| fare molto freddo | fare sosta | fissare | fossilizzare |
| freddare | fulminare | imbottigliare | impadronirsi |
| impaurire | impedire | impedire il movimento | impetrare |
| impietrire | imprigionare | inasprire | incamerare |
| incarcerare | inceppare | inchiodare | indebolire |
| indugiare | indurire | ingessare | inibire |
| insabbiare | interdire | intermettere | intervenire |
| intiepidire | intirizzire | intorpidire | intralciare |
| intrattenere | invitare | lasciare | lasciare di sasso |
| lasciare di stucco | legare | limitare | mantenere |
| mettere a tacere | mitigare | moderare | ospitare |
| ostacolare | osteggiare | ostruire | pignorare |
| placare | posticipare | prenotare | proibire |
| prorogare | rabbrividire | raccapricciare | raddensare |
| rafforzare | rallentare | rapprendere | rassodare |
| rattenere | rattrappire | refrigerare | rendere paralitico |
| rendere rigido | reprimere | requisire | revocare |
| ridurre | rimandare | rimanere | rimuovere |
| rinforzare | rinfrescare | rintiepidire | rinviare |
| ritardare | ritenere | ritirare | saldare |
| sbalordire | sbarrare | sconcertare | sequestrare |
| serrare | sgomentare | smettere | smorzare |
| soffermarsi | soffocare | sollevare | sopire |
| sorreggere | sostare | sottrarre | spaventare |
| spegnere | squalificare | stabilizzare | stiepidire |
| stoppare | tendere | tenere | terminare |
| terrorizzare | togliere | togliere la parola | tralasciare |
| troncare | vietare | | |
| Sinonimi dei contrari |
| abbinare | abolire | accalorare | accendere |
| accorpare | agitare | aizzare | amalgamare |
| ammonire | annullare | appassionare | appianare |
| armonizzare | associare | assolvere | autorizzare |
| biasimare | bollire | chiarire | combinare |
| commuovere | concedere | concludere | confluire |
| conglobare | congregare | criticare | dare via libera |
| decomporre | delucidare | dichiarare nullo | diluire |
| disciogliere | disfarsi | disgelare | disgiungere |
| disgregare | disincagliare | disincastrare | disintasare |
| dissipare | dissolvere | districare | disunire |
| eccitare | elettrizzare | entusiasmare | esaltare |
| esentare | esimere | filmare | fluidificare |
| fotografare | galvanizzare | impastare | impressionare |
| incendiare | incorporare | infervorare | infiammare |
| infuocare | inquadrare | integrare | intiepidire |
| invalidare | irritare | legare | liberalizzare |
| liberare | mescolare | mischiare | permettere |
| proseguire | raggruppare | recuperare | redarguire |
| rendere caldo | rendere liquido | rescindere | riacchiappare |
| riacquistare | riafferrare | riattivare | riavviare |
| richiamare | ricominciare | riconquistare | rifare |
| riguadagnare | rimproverare | rimuovere gli impedimenti | rintiepidire |
| rinvigorire | ripigliare | risolvere | saldare |
| sbrogliare | scomporre | sfrenare | sghiacciare |
| sgridare | slacciare | slegare | snodare |
| sparpagliare | sperperare | squagliare | stasare |
| stemperare | stiepidire | struggere | svincolare |
| togliere il blocco | turbare | unificare | unire |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: confrontare, confusionario, confuso, confutabile, confutare, congedare, congegnare « congelare » congelato, congeniale, congenito, congestionare, congestionato, congetturare, congiungere |
| Parole di nove lettere: congedavo, congederà, congederò, congedino, congegnai, congelano « congelare » congelata, congelate, congelati, congelato, congelava, congelavi |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con congelare, Cruciverba: Congelare un vivo |
| Frasi con i sinonimi: ghiacciare, gelare, solidificare, surgelare, raffreddare, assiderare, raggelare, pietrificare, paralizzare, irrigidire, fermare, interrompere, bloccare, sospendere, frenare, immobilizzare, trattenere, confiscare |