Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congelamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congedamenti, congelamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congelanti, congelati, congelai, congeli, conati, conti, coni, cogenti, cogli, colati, colai, cola, colme, colmi, colei, colti, colt, coli, come, coti, celanti, celati, celai, cela, celti, celi, cementi, cent, ceni, ceti, clan, canti, cani, ogni, olmeti, olmi, omenti, neet, nani, nati, gelati, gelai, geli, gementi, gemei, geme, gemi, genti, geni, glam, gleni, gameti, game, elmi, elei, lami, lati, lenti, lenì, ameni, meni. |
| Parole con "congelamenti" |
| Finiscono con "congelamenti": decongelamenti. |
| Parole contenute in "congelamenti" |
| con, gel, ong, amen, enti, gela, lame, menti, amenti, congela, lamenti. Contenute all'inverso: alé, mal, male, legno. |
| Lucchetti |
| Usando "congelamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decongela * = dementi; * mentire = congelare; * mentita = congelata; * mentite = congelate; * mentiti = congelati; * mentito = congelato; * mentiva = congelava; * mentivi = congelavi; * mentivo = congelavo; * mentimmo = congelammo; * mentirci = congelarci; * mentirmi = congelarmi; * mentirsi = congelarsi; * mentirti = congelarti; * mentisse = congelasse; * mentissi = congelassi; * mentiste = congelaste; * mentisti = congelasti; * mentirono = congelarono; * mentitore = congelatore; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congelamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congelamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelai/mentii, congelammo/mentimmo, congelarci/mentirci, congelare/mentire, congelarmi/mentirmi, congelarono/mentirono, congelarsi/mentirsi, congelarti/mentirti, congelasse/mentisse, congelassero/mentissero, congelassi/mentissi, congelassimo/mentissimo, congelaste/mentiste, congelasti/mentisti, congelata/mentita, congelate/mentite, congelati/mentiti, congelato/mentito, congelatore/mentitore, congelatori/mentitori, congelatrice/mentitrice... |
| Usando "congelamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dementi * = decongela. |
| Sciarade e composizione |
| "congelamenti" è formata da: congela+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congelamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congela+amenti, congela+lamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.