Forma verbale |
| Congegnerete è una forma del verbo congegnare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di congegnare. |
Informazioni di base |
| La parola congegnerete è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congegnerete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: consegnerete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congenere, conte, cogente, core, corte, cote, cenerete, cenere, cene, cent, ceree, cere, certe, crete, onere, onte, negre, neet, genere, gene, gente, egee, ente, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: congegnereste. |
| Parole contenute in "congegnerete" |
| con, ere, ong, nere, rete. Contenute all'inverso: ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congegnerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: congesta/stagnerete, congegnereste/resterete. |
| Usando "congegnerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = congegneremo; * teste = congegnereste; * testi = congegneresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congegnerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnerete = congesta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I congegni detonatori, Studia le variazioni del punto di congelamento delle soluzioni, Congelare un vivo, Il congegno esplosivo delle granate, Formula liturgica di congedo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congegnerebbe, congegnerebbero, congegnerei, congegneremmo, congegneremo, congegnereste, congegneresti « congegnerete » congegnerò, congegni, congegniamo, congegniate, congegnini, congegnino, congegno |
| Parole di dodici lettere: congegnavano, congegnavate, congegneremo « congegnerete » congelamenti, congelamento, congelandoci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccompagnerete, scompagnerete, stagnerete, ristagnerete, degnerete, sdegnerete, disdegnerete « congegnerete (eterengegnoc) » legnerete, impegnerete, disimpegnerete, spegnerete, regnerete, impregnerete, segnerete |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |