Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congela |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congeda, congeli, congelo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cola, cela. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: congelai, scongela. |
| Parole con "congela" |
| Iniziano con "congela": congelai, congelano, congelare, congelata, congelate, congelati, congelato, congelava, congelavi, congelavo, congelammo, congelando, congelante, congelanti, congelarci, congelarmi, congelarsi, congelarti, congelarvi, congelasse, congelassi, congelaste, congelasti, congelarono, congelatore, congelatori, congelavamo, congelavano, congelavate, congelamenti, ... |
| Finiscono con "congela": scongela, decongela, ricongela. |
| Contengono "congela": scongelai, decongelai, ricongelai, scongelano, scongelare, scongelata, scongelate, scongelati, scongelato, scongelava, scongelavi, scongelavo, decongelano, decongelare, decongelata, decongelate, decongelati, decongelato, decongelava, decongelavi, decongelavo, ricongelano, ricongelare, ricongelata, ricongelate, ricongelati, ricongelato, ricongelava, ricongelavi, ricongelavo, ... |
| »» Vedi parole che contengono congela per la lista completa |
| Parole contenute in "congela" |
| con, gel, ong, gela. Contenute all'inverso: alé, legno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cela e ong (CongELA). |
| Inserito nella parola si dà ScongelaI; in dei dà DEcongelaI; in rii dà RIcongelaI; in sta dà ScongelaTA; in sto dà ScongelaTO; in devi dà DEcongelaVI; in devo dà DEcongelaVO; in rita dà RIcongelaTA; in riti dà RIcongelaTI; in rito dà RIcongelaTO; in riva dà RIcongelaVA; in rivo dà RIcongelaVO; in demmo dà DEcongelaMMO; in dente dà DEcongelaNTE; in denti dà DEcongelaNTI; in desse dà DEcongelaSSE; in dessi dà DEcongelaSSI; in deste dà DEcongelaSTE; in desti dà DEcongelaSTI; in risse dà RIcongelaSSE; ... |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congela" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricongela, congesti/stila, congesto/stola. |
| Usando "congela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gelata = conta; * gelati = conti; * gelato = conto; * gelasti = consti; * gelatai = contai; * lagna = congegna; * lagni = congegni; * lagno = congegno; * gelaterie = conterie; * ladano = congedano; * ladino = congedino; * aera = congelerà; * aero = congelerò; * aerai = congelerai; * aerei = congelerei; * aiate = congeliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congela" si può ottenere dalle seguenti coppie: congegna/angla. |
| Usando "congela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aldo = congedo; * aldino = congedino; * allarmi = congelarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congela" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/gelai, consti/gelasti, conta/gelata, contai/gelatai, conte/gelate, conterie/gelaterie, conti/gelati, conto/gelato, congedano/ladano, congedino/ladino, congegna/lagna, congegni/lagni, congegno/lagno. |
| Usando "congela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stila = congesti; * stola = congesto; * anoa = congelano; * area = congelare; * atea = congelate. |
| Sciarade e composizione |
| "congela" è formata da: con+gela. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "congela" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = congelerai; seri * = scongelerai; site * = scongeliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.