(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non amo essere un provocatore, mi piace confrontarmi sempre in modo pacifico. |
| * Se mi passi il file della circolare potrò confrontarlo con quello dell'anno scorso. |
| * Vorrei confrontarla con un'altra dottoressa, se non le dispiace. |
| Al supermercato bisogna confrontare il prodotto con altri, in base al prezzo, peso e marca! |
| Prima di procedere col programma è meglio confrontarsi di nuovo! |
| Devi confrontarti con gli altri, non puoi rimanere sempre chiuso nella tua torre d'avorio. |
| * Siete ostinate e non amate il dialogo o la discussione e potrò confrontarvi con voi purché non radicalizziate le vostre opinioni in modo estremo. |
| Se ti fossi confrontata con me prima di acquistarlo, avresti evitato di comprare un oggetto inutile. |