(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sebastiano si conformò presto alle mode che vigevano a Vicenza. |
| Il progetto deve essere presentato in conformità al piano comunale. |
| Si diventa assertori di una morale rigida e conformistica quando, ahimè, non si può più peccare. |
| * Siamo persone convenzionali, ma non anteporremo mai il politicamente corretto al buonsenso solo per non sentirci dire che siamo conformisti. |
| Ogni persona passa momenti di tristezza anche profonda, ma è confortabile solo da chi riesce a immedesimarsi nella sua sofferenza. |
| * Ho molto apprezzato quando, con le tue parole, confortando un mio brutto momento sei riuscito a tirarmi su. |
| Le vostre parole affettuose mi confortano in questo momento molto triste! |
| La notizia confortante che mi diede mia madre mi fece tornare il sorriso. |