Forma verbale |
| Condizionerebbero è una forma del verbo condizionare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di condizionare. |
Informazioni di base |
| La parola condizionerebbero è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condizionerebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: condizionerò, condiziono, condii, condirebbero, condirebbe, condire, condirò, condonerebbero, condonerebbe, condonerò, condono, condor, conio, conino, conierebbero, conierebbe, conierò, coni, conobbero, conobbe, cono, codine, codino, codone, code, core, corbe, corro, coro, cioè, cineree, cinereo, cine, cirro, ciro, ciberò, cibo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, ondine, ondone, onde, onorerò, onore, onoro, onero, odio, odino, odierebbero, odierebbe, odierò, odono, odorerò, odore, odoro, oibò, ozio, ozino, ozierebbero, ozierebbe, ozierò, ozono... |
| Parole con "condizionerebbero" |
| Finiscono con "condizionerebbero": decondizionerebbero, ricondizionerebbero. |
| Parole contenute in "condizionerebbero" |
| con, ere, ero, zio, ebbe, ione, nere, condi, onere, zione, ebbero, dizione, condizione, condizionerebbe. Contenute all'inverso: noi, ore, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condirebbero e zione (CONDIzioneREBBERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condizionerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondizionerebbero, condirà/razionerebbero, condizionereste/resterebbero. |
| Usando "condizionerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondi * = sezionerebbero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "condizionerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decondizionerebbe/rode. |
| Usando "condizionerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decondizionerebbe = rode; rode * = decondizionerebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condizionerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: condizionerebbe/eroe. |
| Usando "condizionerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionerebbero = condirà; sezionerebbero * = secondi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "condizionerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condizionerebbe+ero, condizionerebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contentezza, condizione di buon umore, Ridurre in cattive condizioni, Gli annunci con le condoglianze, I condizionatori con una parte fuori, Si dice di un fattore che condiziona ed è condizionato da altri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: condizionavi, condizionavo, condizione, condizionerà, condizionerai, condizioneranno, condizionerebbe « condizionerebbero » condizionerei, condizioneremmo, condizioneremo, condizionereste, condizioneresti, condizionerete, condizionerò |
| Parole di diciassette lettere: concettualizziamo, concettualizziate, condizionatamente « condizionerebbero » confessionalmente, confezionerebbero, confidenzialmente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preselezionerebbero, collezionerebbero, ispezionerebbero, sezionerebbero, vivisezionerebbero, dissezionerebbero, addizionerebbero « condizionerebbero (orebberenoizidnoc) » decondizionerebbero, ricondizionerebbero, frizionerebbero, posizionerebbero, riposizionerebbero, sanzionerebbero, menzionerebbero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |